Descrizione del
L'ansia è un sentimento del tutto normale, come la rabbia, la gioia o la collera: in molti casi è essenziale per la sopravvivenza. Ma cosa succede se si ha paura di situazioni quotidiane comuni che non si possono evitare? Queste paure quotidiane colpiscono molte persone. A seconda dell'indagine, la prevalenza nel corso della vita è compresa tra il 15 e il 25 %. I disturbi d'ansia e i sintomi che ne derivano, come i pensieri circolari, l'irrequietezza interiore e i disturbi del sonno, sono quindi un importante argomento di consulenza anche in farmacia. In questa sezione dell'argomento, acquisirete le conoscenze necessarie sullo sviluppo dell'ansia, sulla definizione delle diverse forme di ansia, sulle scale di misurazione dell'ansia e sulle possibili opzioni terapeutiche non farmacologiche e farmacologiche.
I potenziali conflitti d'interesse sono riportati nel nostro sito Dichiarazione di trasparenza
Obiettivi di apprendimento
Dopo aver completato questo argomento...
- sapere come nasce l'ansia e perché deve essere trattata
- è possibile definire le diverse forme di ansia, come le fobie, i disturbi di panico e l'ansia fluttuante
- conoscete le opzioni terapeutiche non farmacologiche e farmacologiche
- Siete consapevoli di come i pazienti ansiosi possano essere riconosciuti e affrontati in farmacia?